ARTISTI DI BUJA PER BUJA
dal 5 Dicembre 2020 al 31 Gennaio 2021
In questo periodo di profonda emergenza sanitaria ove non sarà possibile realizzare nessun evento natalizio, la ProBuja unitamente all'Amministrazione Comunale intende ugualmente essere propositiva nei confronti della Comunità bujese.
Nella giornata di sabato 5 dicembre si procederà all'accensione delle nuove luminarie natalizie e all'esposizione nel centro cittadino e presso le vetrine di numerosi esercenti locali di una mostra collettiva con le opere di oltre venti artisti bujesi.
Sarà un augurio colorato e prezioso per dare un segno di resilienza e speranza alla cittadinanza, di riuscire a far fronte e superare questo triste ed angoscioso periodo e trascorrere le festività natalizie il più serenamente possibile.
Con i migliori auguri di un sereno Natale e l'auspicio di un migliore anno 2021.
Mirella Comino

Entrata Sala Consiliare del Comune di Buja

Bottega del Folletto, Bar Tabeacco, Ai Buoni Sapori

Tessil Prima

Non Solo Vino, Studio Glauco Comoretto

Bar Tabeacco

ex Gioia dei Bimbi

Pulisecco Di Giusto Rita, Tessil Prima

Bar Tabeacco, La Bottega Del Folletto

Fioreria S. Stefano, Gennaro Abbigliamento

Daniela Parrucchiera

Farmacia Da Re, Oreficeria Celotti, Miki Pelletterie

Fioreria S. Stefano, Mercerie Elisa, NeNè, Bar Al Duomo, Follie d'Autore Parrucchiera

Bar Caffettiamo, Moon Boutique, Bar Centrale

Panificio Piussi, Bar Eureka

Cartoleria Menis

Farmacia Rizzi

Cartoleria Menis, Zoo Food

Desideri Graffianti, Studio Glauco Comoretto, Cospalat, Sergio Nicoloso Cornici

Gennaro Abbigliamento

Calzature Ragagnin

Creazioni Tessili

BAR Alla Corte

BAR Tabeacco, Gennaro Abbigliamento
Per la realizzazione dell'evento si ringraziano:
Tutti gli esercenti e gli artisti che hanno accolto favorevolmente l'iniziativa;
La curatrice della rassegna Mirella Comino per la sensibilità interpretativa;
La famiglia Piussi Italo per la disponibilità dei locali;
L'ing. Franco Burello per il supporto tecnico concesso;
La ditta Cime Srl per la disponibilità operativa;
i volontari della Pro Buja per il supporto operativo;
e tutti i concittadini che vorranno rendere omaggio agli artisti, visitando i vari luoghi dell'esposizione diffusa.
